DOMANDE FREQUENTI
Benvenuti alla sezione FAQ di Kenya Safari Explorer, il tuo punto di riferimento per viaggi su misura in Kenya.
Qui troverai tutte le informazioni di carattere organizzativo per pianificare al meglio la tua avventura esclusiva.

ESCURSIONE A SARDEGNA 2

TRAMONTO A CRAB SHACK

SAFARI DI 3 GIORNI MASAI MARA
Quale è il periodo migliore per visitare il Kenya?
La stagione turistica inizia da luglio e termina ad aprile. Luglio, Agosto e Settembre è il periodo migliore per i safari, in particolare per la riserva naturale del Masai Mara dove potrete assistere allo spettacolo unico al mondo della migrazione degli gnu dal Serengeti.
Ottobre dovrebbe invece essere il periodo delle piccole piogge, ma se doveste avere solo questo mese a disposizione per visitare il Kenya, vi consigliamo comunque di partire perchè le piogge sono sporadiche e il clima tropicale vi potrà sorprendere dopo una pioggia con una bellissima giornata di sole.
Da Novembre a Marzo è in assoluto il periodo migliore, soprattutto per l’Oceano con la sua migrazione dei delfini, ma anche per i safari.
Aprile sarà invece l’ultimo periodo ancora bello della stagione in attesa delle grandi piogge da maggio a fine giugno/inizio luglio.
Quali sono i documenti necessari per un viaggio in Kenya?
La documentazione necessaria per l’ingresso in Kenya comprende:
- Passaporto: è necessario con validità residua di almeno sei mesi e almeno un’intera pagina bianca. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno. All’ingresso nel Paese, viene apposto un timbro sul passaporto, dal quale risulta la durata del soggiorno. Si consiglia al turista di dichiarare il periodo effettivo del soggiorno in Kenya e di controllare il timbro apposto sul passaporto; la proroga del soggiorno può essere ottenuta solo presso gli Uffici competenti per l’immigrazione. Le sanzioni per il mancato rispetto di tale procedura possono arrivare anche all’arresto.
- eTa (Electronic Travel Authorisation): dal primo gennaio 2024 non viene più richiesto il visto ma occorre ottenere un’autorizzazione all’ingresso, prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi su questo sito. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre giorni lavorativi per il rilascio. L’eTA sarà valida per un solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre mesi antecedenti la data prevista di partenza. Una volta ottenuta l’approvazione, la copia della stessa dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera.
Per l’ingresso in Kenya di minori è infine consigliato visitare questo link.
Quali sono le vaccinazioni obbligatorie per viaggiare in Kenya?
Per il Kenya non ci sono vaccinazioni obbligatorie da effettuare.
La profilassi che di solito suggeriscono di fare – previo parere medico – è quella antimalarica.
Per tua informazione il periodo peggiore per la malaria è nei mesi Aprile-metà Giugno (periodo delle piogge), nel resto dell’anno il pericolo di contrarla è molto basso.
Tutte le strutture turistiche (sulla costa e nei parchi naturali) trattano le stanze con appositi spray e tutte i letti sono dotati di zanzariera.
in Kenya è una malattia conosciuta e curabile in loco.
Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio solo per i viaggiatori di età superiore a 1 anno che provengono da Paesi a rischio di trasmissione della febbre gialla.
Perché scegliere un'assicurazione sanitaria con copertura completa in Kenya'
Quando si viaggia o si vive in un paese come il Kenya, è essenziale tenere in considerazione l'importanza della propria salute e del proprio benessere. Consigliamo vivamente di fare un'assicurazione con copertura completa dati gli alti costi della sanità in Kenya, in modo da affrontare qualsiasi imprevisto con maggiore serenità. Con un'assicurazione sanitaria adeguata, potrete avere accesso a cure di qualità senza dovervi preoccupare di spese impreviste, spesso molto elevate. Investire in una buona copertura non è solo un atto di prudenza, ma vi garantirà una maggiore tranquillità durante il vostro soggiorno.
Ci sono particolari comportamenti da adottare/evitare per ragioni di sicurezza?
Il turista è il benvenuto in Kenya e, a parte alcune zone in cui è sconsigliato andare (per esempio Kibera a Nairobi), le zone turistiche sono sicure e ben controllate dalla polizia locale.
Una parte della popolazione è di religione musulmana, per questo motivo è consigliato indossare un abbigliamento sobrio nei luoghi pubblici.
Esistono anche alcuni divieti di cui è bene essere a conoscenza, come il divieto di filmare con supporti volanti senza autorizzazione (droni) ed il divieto di usare sacchetti di plastica (in vigore da Agosto 2017).
Quali spine e quali voltaggi vengono utilizzati in kenya?
La corrente in Kenya è a 220/240 Volt con prese di tipo G inglesi. E’ necessario munirsi di adattatori.
Quale è la valuta del paese? Posso pagare in euro?
La valuta del Paese è lo scellino keniota (Ksh o Kes). 1 EURO corrisponde circa a 130 KES. Euro e Dollari sono accettati quasi ovunque; i maggiori alberghi ed i principali negozi accettano le carte di credito più comuni. Il servizio di prelievo ATM è presente nei paesi e nelle città principali. Le carte di credito accettate nei principali alberghi sono la Visa, la Master Card e la Diners Club, è bene informarsi sulle commissioni che possono essere alte (5-10%).
Quali tipi di tour offrite?
Offriamo tour guidati personalizzati, soggiorni esclusivi in lodge e campi tendati e avventurose escursioni nella natura.
Quanto dura un safari?
La durata di un safari varia in base all'organizzazione dell'agenzia, ma può essere personsalizzata per adattassi alle esigenze di ogni viaggiatore
Come si determina il costo di un safari?
Il costo di un safari dipende dal numero dei partecipanti e dalla tipologia di Lodge e Campo Tendato scelto
Il numero di persone in Jeep incide sui costi fissi che si devono affrontare (auto, driver ) per questo motivo cerchiamo, quando possibile, di partire a Jeep completa per assicurare un costo più basso
Come posso contattarvi per prenotare un. tour?
Puoi contattarci tramite il modulo di contatto sul nostro sito web, via email oppure con il tasto whatsapp sempre sul nostro sito o tramite telefono.
Quali sono le modalità di pagamento accettate?
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario, e PayPal, offrendo flessibilità e sicurezza nelle transazioni
Quante lingua parlate?
Parliamo diverse lingue, tra cui italiano, inglese e swahili, per garantire una comunicazione chiara e senza problemi durante il tuo viaggio.
Posso richiedere modifiche al tour prenotato?
Sì, siamo disponibili a modifiche e personalizzazioni del tour prenotato per garantire la massima soddisfazione del cliente.
Offrite servizi di trasferimento da/per l'aeroporto?
Sì, offriamo servizi di trasferimento da/per l'aeroporto 24 h su 24h per assicurare un arrivo e una partenza senza stress.